Consulenza Psicologica Specifica
La Consulenza Psicologica o Counseling Psicologico, diversamente dal "Counseling" (semplice e/o generico) o "Counseling Esistenziale", "Motivazionale" e altre diciture che designano conduttori che non hanno una formazione psicologica specifica, abbraccia una tipologia molto ampia di situazioni problematiche: famigliari, relazionali, lavorative,psicosomatiche, gestionali ecc...
Può essere inteso anche come intervento di problem solving focalizzato a trovare strategie di soluzione del problema, a prescindere dall'analisi profonda della personalità e dinamiche più profonde del soggetto. Si lavora concentrandosi sull'obiettivo e quindi la modalità di conduzione risulta incentrata sugli aspetti più pratici del caso: le cause, le conseguenze, e le soluzioni.
Vengono utilizzati gli approcci più moderni nel campo del problem solving e delle strategie di intervento breve, con un attenzione particolare all'acquisizione di strumenti e metodologie concrete applicabili poi anche in altri contesti.
La differenza sostanziale quindi sta nel metodo di conduzione dell'intervento, più pratico e meno introspettivo-analitico, e nell'applicazione delle tecniche utilizzate dal terapeuta, che vertono maggiormente sull'analisi del problema sulle strategie di problem solving relative per la sua più breve possibile risoluzione.
La durata della Consulenza Psicologica diventa quindi mediamente più breve rispetto ad una conduzione più clinica. Il ciclo d'intervento solitamente non supera i dieci incontri.